Storia di una guerra medievale: la battaglia di Cascina
La battaglia di Cascina del 1364 combattuta dai pisani di Giovanni Acuto (John Hawkwood) contro i fiorentini di Galeotto Malatesta: tra asini impiccati, bagni in Arno e campanari fastidiosi
Scrittore di romanzi, appassionato di storia e leggende affilate
La battaglia di Cascina del 1364 combattuta dai pisani di Giovanni Acuto (John Hawkwood) contro i fiorentini di Galeotto Malatesta: tra asini impiccati, bagni in Arno e campanari fastidiosi
La paura della dannazione eterna nei racconti medievali: quando la strada per la salvezza è minacciata da demoni e profezie infernali
Storie medievali di frati impostori non riconosciuti dalla Chiesa: tra reliquie fasulle, scherzi religiosi e movimenti ereticali finiti male
4 storie di miracoli medievali tratte da antiche cronache del Trecento italiano. Episodi macabri accomunati da un solo elemento: il sangue
Ogni pretesto è buono per far la guerra. Soprattutto nella Romagna di metà Trecento, dove ci si prese a mazzate a causa di una gallina
Da una cronaca medievale ambientata in una scuola di magia; fra maestri di negromanzia, studenti e tribunali infernali presieduti da demoni
La figura del ladro acrobata nelle antiche cronache medievali: dalla realtà storica di Giovanni Villani al fantasy di Dungeons and Dragons