Un lupo mannaro nell’antica Roma
Il mito dei licantropi nell’antica Roma: le origini del lupo mannaro nella mitologia greco-romana, da Plinio il Vecchio al morbo di Galeno
Scrittore di romanzi, appassionato di storia e leggende affilate
Il mito dei licantropi nell’antica Roma: le origini del lupo mannaro nella mitologia greco-romana, da Plinio il Vecchio al morbo di Galeno
Leggende Affilate: il podcast di Lorenzo Manara per vivere storie di guerra e magia. Su Spotify, Apple, Google, Amazon Music e Audible
La storia medievale di tre avventurieri in cerca del brigante di nome Morte, narrata dall’Indulgenziere nei racconti di Canterbury, di Geoffrey Chaucer
Un episodio sovrannaturale tratto dalla cronaca medievale di William of Newburgh: la misteriosa comparsa dei bambini verdi di Woolpit
A cosa si ispira D&D? Quali sono gli spunti storici all’origine del gioco di ruolo fantasy medievale? La vera Storia in Dungeons and Dragons!
La storia medievale di un bambino zombie con doti canore, narrata dalla Madre Priora nei Racconti di Canterbury, di Geoffrey Chaucer
Le prestazioni dell’arco da guerra medievale contro la corazza di ferro, la cotta di maglia o l’armatura di piastre completa: la risposta nelle fonti