Parolacce antiche: Il primo vaffa della letteratura inglese
Parolacce antiche sono state ritrovate a Pompei e perfino nelle piramidi, ma nessuno si sarebbe aspettato di trovarle in un manoscritto miniato
Scrittore di romanzi, appassionato di storia e leggende affilate
Parolacce antiche sono state ritrovate a Pompei e perfino nelle piramidi, ma nessuno si sarebbe aspettato di trovarle in un manoscritto miniato
Incastonata nella torre campanaria della chiesa di Santa Maria Maggiore a Firenze c’è una testa di pietra: la leggenda narra di un vecchio sacerdote colpito da una maledizione
Vuoi conoscere tutti i segreti per forgiare una spada e diventare un vero cavaliere medievale?
Nel Medioevo erano davvero tutti vestiti di marrone?
Da sempre l’uomo parla a sproposito di qualsiasi cosa. Perciò non basta che un documento sia antico per farlo diventare una fonte attendibile
Oltre che buio il Medioevo è spesso considerato anche sudicio, ma era davvero così? Vediamo di capirci qualcosa sull’igiene nei Secoli Bui.
La spada legata sulla schiena è un elemento cardine della narrativa ispirata al Medioevo. Ma si tratta di realtà storica o fantasia?