L’elmo vichingo con le corna
E’ vero che i vichinghi andavano a spasso con gli elmi cornuti in testa?
Scrittore di romanzi, appassionato di storia e leggende affilate
E’ vero che i vichinghi andavano a spasso con gli elmi cornuti in testa?
Non ci crederete, ma nel bestiario medievale perfino il simpatico e innocuo ranocchio ricopre un ruolo da vero antagonista
Il manoscritto medievale conosciuto come la “Bibbia del Diavolo” a causa della spaventosa leggenda sulla sua creazione
Il decreto di re Edoardo III che nel 1363 impedì al popolo inglese di giocare a calcio per incoraggiare il tiro con l’arco
Le cariche di cavalleria entrate nella leggenda: tra vittorie schiaccianti e disfatte, le 9 battaglie più famose della storia
Parolacce antiche sono state ritrovate a Pompei e perfino nelle piramidi, ma nessuno si sarebbe aspettato di trovarle in un manoscritto miniato
Incastonata nella torre campanaria della chiesa di Santa Maria Maggiore a Firenze c’è una testa di pietra: la leggenda narra di un vecchio sacerdote colpito da una maledizione