Il cavaliere poeta che si fece mangiare il cuore
La pratica dello smembramento di cadaveri nel Medioevo, fra re dissezionati, imperatori bolliti e cavalieri divorati: la storia del Chastelain de Coucy, lo sfortunato che si fece mangiare il cuore
Scrittore di romanzi, appassionato di storia e leggende affilate
Draghi, anelli del potere, palle di fuoco, maghi, streghe e dadi a venti facce: un viaggio alla scoperta delle origini del fantasy a partire dalle sue più celebri saghe e leggende.
Non mancherò di fare riferimenti alla cultura pop, fumetti, videogiochi e film. Se ami la storia e gli antichi miti europei questa è la categoria di articoli che fa per te.
La pratica dello smembramento di cadaveri nel Medioevo, fra re dissezionati, imperatori bolliti e cavalieri divorati: la storia del Chastelain de Coucy, lo sfortunato che si fece mangiare il cuore
Quando un allievo di negromanti della scuola di magia di Toledo assediò Padova con l’aiuto di un frate cavaliere e di un ingegnere meccanico
L’orrenda storia di Gilles de Rais: tra sacrifici, patti col Diavolo, evocazioni demoniache e riti di magia nera nei sotterranei del castello
L’invito al combattimento tramite guanto di sfida, o guanto di battaglia: dalla realtà storica al mito dello “schiaffo” da duello medievale
Gli episodi di guerra ai banditi e ai ribelli nel Medioevo italiano: fra rapine, assalti, imboscate, battaglie e, talvolta, il perdono!
L’antica pratica venatoria fra destrieri, segugi, falconi, lupi, cinghiali, volpi, villani e imperatori: l’arte della caccia nel medioevo
I fatti d’arme di Cia Ordelaffi (Marzia degli Ubaldini): valente signora medievale, comandante di eserciti e famosa donna guerriera italiana