Orazio Coclite: l’eroe di Roma, solo contro tutti
L’impresa eroica di Orazio Coclite, che mantenne da solo il possesso di un ponte contro l’intero esercito degli etruschi di Porsenna
Scrittore di romanzi, appassionato di storia e leggende affilate
Draghi, anelli del potere, palle di fuoco, maghi, streghe e dadi a venti facce: un viaggio alla scoperta delle origini del fantasy a partire dalle sue più celebri saghe e leggende.
Non mancherò di fare riferimenti alla cultura pop, fumetti, videogiochi e film. Se ami la storia e gli antichi miti europei questa è la categoria di articoli che fa per te.
L’impresa eroica di Orazio Coclite, che mantenne da solo il possesso di un ponte contro l’intero esercito degli etruschi di Porsenna
La storia medievale di tre avventurieri in cerca del brigante di nome Morte, narrata dall’Indulgenziere nei racconti di Canterbury, di Geoffrey Chaucer
Un episodio sovrannaturale tratto dalla cronaca medievale di William of Newburgh: la misteriosa comparsa dei bambini verdi di Woolpit
La resurrezione dei morti, l’oscurazione della luna e una spaventosa pioggia di sangue: tre avvenimenti storici all’origine dei misteri medievali più spaventosi
A cosa si ispira D&D? Quali sono gli spunti storici all’origine del gioco di ruolo fantasy medievale? La vera Storia in Dungeons and Dragons!
La storia medievale di un bambino zombie con doti canore, narrata dalla Madre Priora nei Racconti di Canterbury, di Geoffrey Chaucer
La leggenda medievale dei danzatori maledetti condannati a un’eterna danza mortale per espiare le loro colpe: l’origine della piaga del ballo