Fata morgana, la strega primordiale
Fata morgana: dama, dea, guaritrice, strega e amante del diavolo. L’ambiguità del personaggio femminile più celebre del Medioevo.
Scrittore notturno di romanzi d'avventura
Draghi, anelli del potere, palle di fuoco, maghi, streghe e dadi a venti facce: un viaggio alla scoperta delle origini del fantasy a partire dalle sue più celebri saghe e leggende.
Non mancherò di fare riferimenti alla cultura pop, fumetti, videogiochi e film. Se ami la storia e gli antichi miti europei questa è la categoria di articoli che fa per te.
Fata morgana: dama, dea, guaritrice, strega e amante del diavolo. L’ambiguità del personaggio femminile più celebre del Medioevo.
Merlino è conosciuto per essere un mago, veggente e consigliere di re, ma anche druido e sacerdote celtico. Come mai tante interpretazioni?
L’intrattenimento fantastico affonda le proprie radici nella mitologia e nelle leggende dell’antichità, ma quali sono le origini del fantasy?
Pensare come Sherlock Holmes è possibile, ma richiede impegno e molta pratica
La leggenda della caccia selvaggia: da Odino all’Inferno di Dante, passando per The Witcher e Arlecchino
Da Aragorn che si rompe un piede a Sam che perde la parrucca: Il Signore degli Anelli di Peter Jackson ha generato una quantità industriale di situazioni spassose (talvolta pericolose!)
Nel Medioevo credevano davvero alla Terra piatta?