Cia Ordelaffi: una grande donna guerriera del Medioevo
I fatti d’arme di Cia Ordelaffi (Marzia degli Ubaldini): valente signora medievale, comandante di eserciti e famosa donna guerriera italiana
Scrittore di romanzi e appassionato di storie fantastiche
Draghi, anelli del potere, palle di fuoco, maghi, streghe e dadi a venti facce: un viaggio alla scoperta delle origini del fantasy a partire dalle sue più celebri saghe e leggende.
Non mancherò di fare riferimenti alla cultura pop, fumetti, videogiochi e film. Se ami la storia e gli antichi miti europei questa è la categoria di articoli che fa per te.
I fatti d’arme di Cia Ordelaffi (Marzia degli Ubaldini): valente signora medievale, comandante di eserciti e famosa donna guerriera italiana
Dai bardi celti ai trovatori e trovieri medievali: il legame tra guerra e musica nella figura del cavaliere poeta, il cantore della battaglia
La vita spericolata di Benvenuto Cellini: artista rinascimentale che fra sanguinose battaglie e rituali di magia nera scrisse la storia della negromanzia
Dalle cronache italiane del Due-Trecento: storie medievali di uomini, donne e gente comune finite in tragedia
La battaglia di Cascina del 1364 combattuta dai pisani di Giovanni Acuto (John Hawkwood) contro i fiorentini di Galeotto Malatesta: tra asini impiccati, bagni in Arno e campanari fastidiosi
La paura della dannazione eterna nei racconti medievali: quando la strada per la salvezza è minacciata da demoni e profezie infernali
Storie medievali di frati impostori non riconosciuti dalla Chiesa: tra reliquie fasulle, scherzi religiosi e movimenti ereticali finiti male