Il mito dei cavalieri fantasma
Quando le schiere dei morti marciavano tra i vivi in un eterno e spaventoso tormento: la leggenda dei cavalieri fantasma nel folclore medievale.
Scrittore di romanzi e appassionato di storie fantastiche
Quando le schiere dei morti marciavano tra i vivi in un eterno e spaventoso tormento: la leggenda dei cavalieri fantasma nel folclore medievale.
Tra frati cacciatori di demoni e non morti, un racconto horror medievale a tema zombie: il ritorno del prete cane (hundeprest o hound priest)
Quando nel 1259 fu bandita una crociata contro il podestà di Treviso: il truculento sterminio di Alberico il maledetto e della sua famiglia
Non obbedire agli ordini oggigiorno è considerato un grave reato militare, ma come veniva trattata l’insubordinazione nelle guerre medievali?
Da covo di briganti, streghe e bestie feroci a risorsa economica: il bosco nel medioevo, cuore magico e misterioso della natura selvaggia
Dalla storia ai poemi epico-cavallereschi medievali: il mito del cavaliere errante, l’eroe girovago in cerca d’avventure e quest da risolvere
La vera storia della necromanzia (o negromanzia) l’arte magica che permetteva al necromante di evocare i morti e gli spiriti dell’Oltretomba