La battaglia di Benevento: tra colpi bassi e cavallerie corazzate
Il sanguinoso scontro combattuto nell’anno 1266 tra i guelfi di Carlo I d’Angiò e i ghibellini di Manfredi di Sicilia: la battaglia di Benevento
Scrittore di romanzi, appassionato di storia e leggende affilate
Il sanguinoso scontro combattuto nell’anno 1266 tra i guelfi di Carlo I d’Angiò e i ghibellini di Manfredi di Sicilia: la battaglia di Benevento
A cosa si ispira D&D? Quali sono gli spunti storici all’origine del gioco di ruolo fantasy medievale? La vera Storia in Dungeons and Dragons!
La storia medievale di un bambino zombie con doti canore, narrata dalla Madre Priora nei Racconti di Canterbury, di Geoffrey Chaucer
La leggenda medievale dei danzatori maledetti condannati a un’eterna danza mortale per espiare le loro colpe: l’origine della piaga del ballo
La leggenda italiana di san Galgano e della spada nella roccia: tra profezie, punizioni divine e duelli col Diavolo nella toscana medievale
Le prestazioni dell’arco da guerra medievale contro la corazza di ferro, la cotta di maglia o l’armatura di piastre completa: la risposta nelle fonti
Le storie di fantasmi all’origine dei moderni racconti di paura riprese da un manoscritto medievale: fra tormenti, dannazioni e morti viventi