Di paure e maledizioni medievali
Gli orrori e le maledizioni medievali delle antiche cronache: tre storie di paura tra fantasmi, cimiteri infestati e cacciatori di zombie
Scrittore di romanzi, appassionato di storia e leggende affilate
Gli orrori e le maledizioni medievali delle antiche cronache: tre storie di paura tra fantasmi, cimiteri infestati e cacciatori di zombie
Gli orrori del Samain celtico racchiusi in una storia di Halloween dell’antica mitologia irlandese: le avventure di Nera o “Echtra Nerai”
Papa Silvestro II, nato Gerberto di Aurillac, matematico, astronomo, mago, negromante e cercatore di tesori: la leggenda del papa diavolo
La cronaca del prete Walchelin e del suo incontro infernale con l’armata dei morti: la masnada di Hellequin nell’eterna caccia selvaggia
Quando le schiere dei morti marciavano tra i vivi in un eterno e spaventoso tormento: la leggenda dei cavalieri fantasma nel folclore medievale.
Da covo di briganti, streghe e bestie feroci a risorsa economica: il bosco nel medioevo, cuore magico e misterioso della natura selvaggia
Dalla storia ai poemi epico-cavallereschi medievali: il mito del cavaliere errante, l’eroe girovago in cerca d’avventure e quest da risolvere