I vampiri di Augustin Calmet
Storie di vampiri tra XVII e XVIII secolo raccolte da Augustin Calmet, abate benedettino nonché storiografo dei non-morti
Scrittore di romanzi, appassionato di storia e leggende affilate
Storie di vampiri tra XVII e XVIII secolo raccolte da Augustin Calmet, abate benedettino nonché storiografo dei non-morti
L’estremo sacrificio dell’ultimo pretoriano fedele all’imperatore: l’eroica difesa di Sempronio Denso contro gli assassini di Galba
Gli episodi più inquietanti delle fonti storiche medievali, tra fantasmi, demoni e non-morti: 5 autentici racconti horror
La storia di Mercadera, donna guerriera aragonese che armata di spada, lancia e scudo, sconfisse un cavaliere nella cronaca di Ramon Muntaner
Disposti a morire sulla tomba del loro condottiero: l’estrema difesa dei cavalieri di Owain dalla mano rossa (Yvain del Galles)
Quando i russi sfigurati da un bombardamento chimico lanciarono un ultimo disperato attacco: la carica dei morti di Osowiec del 1915
Il tentato omicidio di papa Giovanni XXII da parte del vescovo negromante Hugues Geraud: tra veleni magici, rituali e statuine di cera