Storia di una guerra medievale: la battaglia di Cascina
La battaglia di Cascina del 1364 combattuta dai pisani di Giovanni Acuto (John Hawkwood) contro i fiorentini di Galeotto Malatesta: tra asini impiccati, bagni in Arno e campanari fastidiosi
Scrittore di romanzi, appassionato di storia e leggende affilate
La battaglia di Cascina del 1364 combattuta dai pisani di Giovanni Acuto (John Hawkwood) contro i fiorentini di Galeotto Malatesta: tra asini impiccati, bagni in Arno e campanari fastidiosi
Ogni pretesto è buono per far la guerra. Soprattutto nella Romagna di metà Trecento, dove ci si prese a mazzate a causa di una gallina
La vita di Guglielmo il Maresciallo: formidabile cavaliere di tornei, crociato, avversario di Riccardo Cuor di Leone e reggente d’Inghilterra
La carica del re santo Luigi IX di Francia nella battaglia di Al Mansura: il disastroso epilogo della settima crociata, anno 1250
Il massacro dei cavalieri del santo (re Luigi IX di Francia) durante la battaglia di al Mansura: l’estrema difesa di un pugno di crociati
Tre storie, tre vendette medievali. Cavalieri, abati e contadini: quando la rabbia ribolle nelle vene non si guarda in faccia a nessuno
La cronaca del prete Walchelin e del suo incontro infernale con l’armata dei morti: la masnada di Hellequin nell’eterna caccia selvaggia