Le streghe di Tessaglia: l’origine del mito
Dall’Asino d’oro di Apuleio (Le metamorfosi) alle storie fantastiche di stampo medievale: l’antica magia delle streghe di Tessaglia
Scrittore di romanzi, appassionato di storia e leggende affilate
Draghi, anelli del potere, palle di fuoco, maghi, streghe e dadi a venti facce: un viaggio alla scoperta delle origini del fantasy a partire dalle sue più celebri saghe e leggende.
Non mancherò di fare riferimenti alla cultura pop, fumetti, videogiochi e film. Se ami la storia e gli antichi miti europei questa è la categoria di articoli che fa per te.
Dall’Asino d’oro di Apuleio (Le metamorfosi) alle storie fantastiche di stampo medievale: l’antica magia delle streghe di Tessaglia
L’evocazione di demoni e la venerazione di falsi dei nella magia medievale: storie di patti col diavolo nelle antiche cronache cristiane
L’enigma irrisolto di Phersu nella mitologia degli Etruschi: dai crudeli giochi funebri alle religioni misteriche dell’Antica Grecia
Gli orrori e le maledizioni medievali delle antiche cronache: tre storie di paura tra fantasmi, cimiteri infestati e cacciatori di zombie
Gli orrori del Samain celtico racchiusi in una storia di Halloween dell’antica mitologia irlandese: le avventure di Nera o “Echtra Nerai”
Papa Silvestro II, nato Gerberto di Aurillac, matematico, astronomo, mago, negromante e cercatore di tesori: la leggenda del papa diavolo
Tre storie, tre vendette medievali. Cavalieri, abati e contadini: quando la rabbia ribolle nelle vene non si guarda in faccia a nessuno