Gli Almogavari: incursori, pirati e diavoli
Dalle montagne spagnole ai mari del sud Italia e dell’Asia Minore: gli Almogavari, i feroci guerrieri che incendiarono il Mediterraneo
Scrittore di romanzi, appassionato di storia e leggende affilate
Dalle montagne spagnole ai mari del sud Italia e dell’Asia Minore: gli Almogavari, i feroci guerrieri che incendiarono il Mediterraneo
Il sanguinoso scontro combattuto nell’anno 1266 tra i guelfi di Carlo I d’Angiò e i ghibellini di Manfredi di Sicilia: la battaglia di Benevento
A cosa si ispira D&D? Quali sono gli spunti storici all’origine del gioco di ruolo fantasy medievale? La vera Storia in Dungeons and Dragons!
La leggenda italiana di san Galgano e della spada nella roccia: tra profezie, punizioni divine e duelli col Diavolo nella toscana medievale
La storia dietro il Medioevo Fantasy: 5 falsi miti della narrativa medievale tra katane sulla schiena, frecce incendiarie e armature chiodate
La vera storia di uno stupro vendicato tramite duello di Dio: il combattimento giudiziario medievale tra Jean de Carrouges e Jacques le Gris
Una guerra medievale italiana densa di cariche di cavalleria, tattiche ingegnose e risse a mani nude: la spettacolare battaglia di Tagliacozzo