Il prete guerriero dal Medioevo alla narrativa fantasy
Il prete guerriero, detto anche chierico o monaco combattente: da quale realtà storica medievale nasce l’archetipo di Dungeons and Dragons?
Scrittore di romanzi, appassionato di storia e leggende affilate
Il prete guerriero, detto anche chierico o monaco combattente: da quale realtà storica medievale nasce l’archetipo di Dungeons and Dragons?
Crociati afflitti da lebbra, votati alla fede e al sacrificio: l’ordine dei cavalieri di San Lazzaro nelle campagne militari di Terra Santa
Il vero guerriero orco: come creare in modo realistico le creature “verdi” che da Tolkien in poi popolano le ambientazioni di genere fantasy
Che aspetto avrebbe un guerriero nano in un’Europa fantastica medievale? Quali sarebbero le sue armi e le sue armature?
Come apparirebbero le razze fantasy di Tolkien in un medioevo europeo realistico? Quali sono le armi e le armature migliori per un guerriero elfo?
Quali erano i veri strumenti di tortura in uso durante i processi inquisitori? E la caccia alle streghe? Tra bufale e falsi storici vediamo di capirci qualcosa.
Nel Medioevo credevano davvero alla Terra piatta?