Le streghe nell’antica Grecia e Roma
L’origine delle streghe nell’antichità greco-romana: tra magia e necromanzia nella misteriosa Tessaglia
Scrittore di romanzi, appassionato di storia e leggende affilate
L’origine delle streghe nell’antichità greco-romana: tra magia e necromanzia nella misteriosa Tessaglia
Un’avventura nel cimitero del monastero di Melrose, in Scozia, narrata da William of Newburgh: il ritorno del prete-cane
Storie di redivivi, zombie e morti viventi medievali tratte dalla cronaca inglese di William of Newburgh, XII secolo
Da Fantasia di Walt Disney, passando per Goethe, Luciano di Samosata e la letteratura dell’Antico Egitto: la vera storia dell’apprendista stregone
Storia della Magia, episodio 18: I papiri magici greci e d’Egitto, la magia della tarda antichità
La vita spericolata di Benvenuto Cellini: artista rinascimentale che fra sanguinose battaglie e rituali di magia nera scrisse la storia della negromanzia
La mortale sassaiola avvenuta a Siena nel 1317: quando i “terzi” cittadini si sfidarono a un gioco della pugna un po’ troppo spinto