Trash Fantasy, un nuovo podcast tutto nostro

Il nuovo canale podcast su Twitch, dove ascoltare di spade, avventure e storie fotoniche LIVE! Trash Fantasy!
Ciao bella gente. Voglio inaugurare il nuovo anno (un po’ in anticipo) comunicandovi una notizia sensazionale. Magari non lo è così tanto, ma per quei miei dieci lettori spero lo sia. Da oggi è online un nuovo e bellissimo canale podcast: Trash Fantasy!
Si tratta di un progetto nato qualche tempo fa e che mi ha portato via molto tempo, purtroppo, andando a incidere perfino sulla scrittura degli articoli che ormai da più di cinque anni pubblico continuamente sul blog.
Mi dispiace aver trascurato questo angolino di spade e ammazzamenti sul web nell’ultimo periodo, ma non preoccupatevi. Per rimediare giungo oggi (al mutare della marea) con questa notizia sfavillante: riprenderò con la scrittura degli articoli e potrete perfino ascoltarmi in diretta!

Per chi non è abituato a questo nuovo metodo di comunicare ve lo spiego in poche parole: un podcast è come un programma radio. Andremo in onda, quindi in diretta, in tempo reale, con la differenza che rispetto alla radio tutti possono interagire, scrivere commenti, fare domande e altre cose fantastiche.
Vi sarete accorti che sto usando molto il plurale in questa breve presentazione, e c’è un motivo ben preciso. Trash Fantasy sarà diretto da me e Isabella Manara, grande artista, illustratrice, fumettista nonché mia fortunata sorella. Qualcuno di voi già la conosce per le copertine dei miei romanzi, delle avventure e delle illustrazioni sparse per il blog.
Cosa ci facciamo in diretta live? Molto semplice, la stessa roba di cui mi sono sempre occupato (e di cui voi che mi seguite siete interessati, mica mi metto a parlar di pasticceria!). In ogni puntata sceglieremo come tema un’opera fantastica che ci servirà come spunto per parlare di storia, avventure, vicende misteriose, convinzioni e pregiudizi storici, spade (le spade ci son sempre), narrativa, curiosità e chissà cos’altro. Inoltre Isabella realizzerà un’illustrazione a tema, in diretta. Insomma, chiacchieriamo, disegniamo, balliamo e recitiamo.
Perché ormai mi conoscete, le recensioni io non le faccio. Se inizio a parlare di Waterworld, film con Kevin Costner post-apocalittico, moto ad acqua e smitragliate, arrivo da tutt’altra parte.

Perciò, iscrivetevi al canale Twitch, se volete ricevere le notifiche, commentare in diretta e supportarci. E iscrivetevi alla newsletter che, come sapete, utilizzo davvero di rado. Molti di voi che si sono iscritti possono confermarlo, le uniche email che ricevono riguardano l’uscita di un nuovo articolo e di eventualmente un nuovo romanzo. Perciò, massimo tre o quattro email al mese. Ci tengo a non ammorbare la gente!
Iscrivetevi alla newsletter (in fondo alla pagina “chi sono”) e saprete quando andrò in onda sul canale podcast per non perdervi neppure una puntata.
Che dire? Se vi siete persi una live già andata in onda, non siete iscritti al canale twitch o semplicemente avete letto in ritardo questo articolo, non preoccupatevi, potete recuperare le vecchie live direttamente su Twitch.
Mi farò sentire molto presto per farvi sapere il tema della prossima diretta. Arrivederci!
- Alexander Selkirk: il vero Robinson Crusoe - 31 Maggio 2023
- Di automi, congegni e golem magici - 28 Maggio 2023
- Il papa Diavolo - 19 Maggio 2023