La pistola col manico scolpito a forma di turco

La bizzarra coppia di pistole a pietra focaia con manico scolpito a forma di testa umana, con tanto di baffi e turbante.
Per la rubrica: “Questa me la sogno stanotte”. Ricordo che fu una delle cose che mi rimase più impressa della mia visita al Musée de l’Armée di Parigi. Il museo è meraviglioso e davvero enorme. Al suo interno è possibile gettarsi nella storia militare umana dagli albori fino alle due guerre mondiali. Però, queste due testoline d’avorio su un manico scolpito mi hanno gettato in un senso di disagio che ancora oggi mette i brividi.
La coppia di pistole a pietra focaia è stata realizzata ad Aquisgrana nell’anno 1680 circa. I materiali sono il ferro, l’avorio e le gemme preziose. La particolarità di queste armi è l’impugnatura scolpita a forma di testa umana, un probabile richiamo alla cultura all’Impero Ottomano. Il volto baffuto è decorato con un turbante su cui è incastonata una turchese, una gemma preziosa opaca, di colore azzurro-verde.
Le pistole sono dotate di due canne ciascuna, sovrapposte una sopra l’altra, ma con un unico sistema d’innesco. Per farle sparare entrambe è necessario ruotarle sull’asse longitudinale e allineare il meccanismo: quando si preme il grilletto la martellina colpisce la pietra focaia e la scintilla innesca la carica di polvere nera, sparando via il proiettile. Dopo aver sparato il primo colpo basta afferrare la canna e girarla di 180°, a quel punto sarà pronta a sparare per la seconda e ultima volta (prima di dover essere ricaricata di nuovo).

Nonostante il meccanismo ingegnoso, la sobria decorazione dell’arma e l’espressione risoluta del signore baffuto sul manico scolpito hanno offuscato qualsiasi caratteristica tecnologica della pistola. Potrà sembrare strano, ma si stima che siano stati prodotti almeno un centinaio di esemplari1, tutti simili a questo e prodotti nel corso del XVII secolo. Si possono ammirare alcuni esempi nei più famosi musei d’Europa, fra cui l’Historische Museum di Dresda, le Tower Armouries di Londra e il Musée de l’Armée di Parigi, dove è custodita la coppia di pistole nella foto di questo articolo.
Sapete perché è stata scelta la testa di un turco con turbante? E’ una domanda sincera, eh, perché io non ne ho la minima idea. Se venite a capo del mistero fatemelo sapere.
- Dutch Firearms, Arne Hoff ↩
- Alexander Selkirk: il vero Robinson Crusoe - 31 Maggio 2023
- Di automi, congegni e golem magici - 28 Maggio 2023
- Il papa Diavolo - 19 Maggio 2023