Il sudicio Medioevo
Oltre che buio il Medioevo è spesso considerato anche sudicio, ma era davvero così? Vediamo di capirci qualcosa sull’igiene nei Secoli Bui.
Scrittore di romanzi, appassionato di storia e leggende affilate
Draghi, anelli del potere, palle di fuoco, maghi, streghe e dadi a venti facce: un viaggio alla scoperta delle origini del fantasy a partire dalle sue più celebri saghe e leggende.
Non mancherò di fare riferimenti alla cultura pop, fumetti, videogiochi e film. Se ami la storia e gli antichi miti europei questa è la categoria di articoli che fa per te.
Oltre che buio il Medioevo è spesso considerato anche sudicio, ma era davvero così? Vediamo di capirci qualcosa sull’igiene nei Secoli Bui.
Conclusa la campagna di preordini per il gioco da tavolo di Dark Souls: raccolti quasi 5 milioni di euro
La superstizione popolare vuole che il numero tredici a tavola porti sfortuna. Lo sapeva pure Merlino
Come è nata la leggenda di Re Artù?
La giustificazione più frequente per la superficialità? Tanto è Fantasy ®
Quindici uomini sulla cassa del morto, yo-ho-ho! E una bottiglia di rum!
Whiplash, film del 2014 vincitore di tre Premi Oscar: la vera tragedia dell’Arte